
La risposta è facile: vai al Museo del Cinema!
Dal luglio 2000 il Museo Nazionale del Cinema è aperto al pubblico nel monumento simbolo della città di Torino, la Mole Antonelliana. Il percorso espositivo ha una superficie complessiva DI 3.200 metri quadrati ed è articolato su cinque livelli: l'Archeologia del Cinema, la Macchina del Cinema, la Collezione dei Manifesti, le Video installazioni e la grande Aula del Tempio.
Il Museo propone, in un allestimento spettacolare, gli oggetti della ricca collezione della Fondazione Maria Adriana Prolo: lanterne magiche, scatole ottiche, fotografie, disegni, bozzetti e molti altri oggetti curiosi.

I volti "indimenticabili"...



...e chi si concede un sonnellino.

Buona visione,
Fabry
5 commenti:
c'è nessunoooo....
cinema è finzione, ma nella vita reale ci sono anche molte persone finte..meglio il cinema almeno sai che è finto...
...e tu jack, appartieni al gruppo delle persone finte? Il tuo pseudonimo parla chiaro ;-p
fabry il mio nome è vero...e poi anche se non lo fosse, l'importante in una persona è il suo modo di comportarsi, il nome è superfluo....
...condivido questa tua affermazione :-)
Posta un commento